STRATEGIE SEO INTERNAZIONALI: L’ARMA SEGRETA PER L’EXPORT DIGITALE DELLE PMI

09 SETTEMBRE H. 14.30 – 16.30

PERCORSO SULL’EXPORT DIGITALE

Nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia – Unioncamere e il Sistema Camerale italiano, con il supporto di Promos Italia, promuovono un’iniziativa dedicata alle piccole e medie imprese interessate a rafforzare la propria presenza digitale sui mercati internazionali. Il percorso formativo prevede quattro webinar tematici che offrono strumenti concreti e strategie digitali per l’export. Saranno analizzati i principali canali digitali: dai marketplace all’influencer marketing, dal social selling alla SEO internazionale. Un’opportunità per orientarsi, aggiornarsi e crescere nel commercio estero digitale.

Iscriviti al terzo incontro:

09 SETTEMBRE H. 14.30 – 16.30

STRATEGIE SEO INTERNAZIONALI: L’ARMA SEGRETA PER L’EXPORT DIGITALE DELLE PMI

Scopri gli altri appuntamenti del percorso:

24 GIUGNO H. 14.30 – 16.30
COME SCEGLIERE IL MIGLIOR MARKETPLACE PER I PROPRI PRODOTTI

Vai alla pagina dedicata cliccando qui

09 LUGLIO H. 14.30 – 16.30
L’INFLUENCER MARKETING COME NUOVA STRATEGIA DI PROMOZIONE SUI MERCATI ESTERI

Vai alla pagina dedicata cliccando qui

22 SETTEMBRE H. 14.30 – 16.30
SOCIAL SELLING IN AZIONE: STRATEGIE, STRUMENTI E BEST PRACTICE

Vai alla pagina dedicata cliccando qui

Programma

Introduzione: la nuova era della SEO internazionale
Dalla SEO tradizionale alla SEO per motori di risposta
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale generativa (ChatGPT, Gemini, Claude, Perplexity)
Tecnologie emergenti e cambiamenti in corso
Novità introdotte da Google con AI Overviews e AI Mode
Evoluzione dei fattori di ranking: EEAT, segnali tecnici e Core Web Vitals
Strumenti essenziali per la SEO cross-border
Search Console, Semrush, Screaming Frog
AI e strategie SEO
L’analisi del search intent
La generazione di contenuti multilingua
La definizione di strategie SEO efficaci
Localizzazione e accessibilità dei contenuti
Le sfide linguistiche e culturali nella SEO internazionale
Il ruolo dei dati strutturati nella visibilità sui chatbot e motori AI-driven

Condizioni di partecipazione

Per partecipare ai webinar occorre iscriversi al progetto SEI (la registrazione al progetto è gratuita, clicca qui) accedere all’area riservata con le proprie credenziali e tornare su questa pagina. Il giorno dell’evento alla fine di questo testo apparirà il pulsante “entra nel webinar”.

A chi si rivolge?

Imprese iscritte nella piattaforma del Progetto SEI. Non saranno ammesse società di consulenza, procacciatori d’affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti, nonché aziende del settore turistico, associazioni di categoria, consorzi, enti e tutti i soggetti che non corrispondono al target di Progetto